Scultura di alabastro molto grande e bella, con una prelibatezza e un forte senso di dettaglio, Emilio fiaschi si esprime grazie a una donna con un porto elegante e le caratteristiche armoniose che appoggiano una balaustra, in una postura arcuata, confortevole e sensuale di grande sofisticazione. Copre la sua pelle liscia con tessuti vapori che salutano e sposano il suo corpo. Circa: 1890
Emilio fiaschi (1858-1941) chiamato anche Emiliano nacque a Volterra, studiò dal 1883 al 1885 all'Accademia delle belle arti di Firenze, dove trascorse gran parte della sua carriera. È riconosciuto per le sue sculture in marmo e alabastro di donne nude con un accentuazione delle curve ai fianchi e le dimensioni. Morì a Firenze nel 1941.
Rapporto sulle condizioni: in buone condizioni generali con tonalità naturali in Alabastro. Eltas ai bordi della balaustra e della base. Diametro della base: 23 cm.
- Riferimento :
- 3337
- Larghezza :
- 44 (cm)
- Altezza :
- 92 (cm)
- Profondità :
- 25 (cm)
- Era:
- XIX secolo
- Materiali:
- Alabastro