null
Galleria Atena
Contenuto principale

Galleria d'arte online - Antichità e oggetti d'arte

Argenteria francese nel XIX secolo

Argenteria francese nel XIX secolo

Postato da Galerie Atena il 03.01.13


Dal 1820 al 1890, il doratura francese fu contrassegnato dall'eclettismo e dal gusto degli stili più vari. Dal rigore neoclassico dell'Impero agli impulsi fantasy dell'era romantica e allo spettacolare naturalismo di Art Nouveau, il Goldsmithery si avvicina a tutti gli stili interpretando, giustapponendo e reinventando.


La tecnica di Goldsmithery


Il Goldsmithery designa il lavoro di metalli preziosi, essenzialmente oro e argento (da latino Auri e Faber, che significa "artigiano d'oro"). Tuttavia, in questo momento caratterizzato dalla diversificazione e dal miglioramento delle tecniche riproduttive, Goldsmithery non si limita a oggetti di oro e argento, ma includeva anche parti fatte di rame galvanico, bronzo, ferro damasco e verso la fine del secolo, in latta. 


Importante seta del giardino di bronzo di stile Luis XV, XIX secolo Grande stile di stile in stile louis xv stile.


Goldsmithery in restauro


Con il restauro, alcuni orafi respingono lo stile rigoroso dell'Impero e le forme austero aumentano e si prendono cura degli ornamenti. Jean-Baptiste-Claude Odiiot , il Goldsmith ufficiale della corte e la famiglia dell'imperatore Napoleone I, esegue pezzi in stile Louis XV per completare un servizio per il duca di Penthièvre. Allo stesso tempo, SJ Dupezard ha creato un interessante maglione decorato con coppie di personaggi antichi e corna contorte di abbondanza.

Nel 1820, gli stili del XVIII e XVIII secolo furono completamente riabilitati. Gli ori e i produttori di "placcati", un processo tradizionale scoperto nel 1743 che consiste nell'applicare un foglio d'argento su rame, sono ispirati dallo stile di reggenza, visto come un'interpretazione semplificata dello stile Luigi XV. Le parti della campana, le forme opache chiamate "costole di melone" sono sovraccaricate di fogliame. Tuttavia, numerosi orafi creano pezzi eccezionali che combinano argento e cristallo le cui dimensioni sono estremamente finezza durante il regno di Charles X.


Crystal and Metal Service Argente al tempo di Charles X

Servizio di liquori in metallo cristallino e argento, periodo Charles X


L'era romantica esalta la storia nazionale e tutto ciò che ricorda l'antichità classica è respinto a favore di stili apprezzati come autenticamente francesi.

Restituito dalla voga delle opere di rinascita, lo scalpello e il rifiuto raggiunto negli anni 1830 una perfezione senza pari. Molti ordini diventano. Dai famosi orafi dell'epoca per fornire servizi in stile rinascimentale e nel gusto del 18 ° secolo alle grandi figure di corsi europei come il barone de Rothschild e la duchessa Hélèné de Russia. Questo gioco retrospettivo favorito senza dubbio dalla Duchessa di Berry annuncia i sontuosi set della seconda metà del XIX secolo. 


Charles Christofle


Dal 1844, Charles Christofle sviluppò un nuovo processo economico: Argenture elettro-chimiche. Ciò consiste nel provocare elettrolisi il deposito di un sottile strato di argento, oro o platino su una parte di rame o qualsiasi altro metallo.

Centro tavolo in stile Luis XV in bronzo d'argento, ora Napoleone III Centro da tavolo in stile in stile Louis XV, ERA Napoleone III


Argenteria sotto Napoleone III

Il successo dell'argenteria elettro-chimica porta al declino dei produttori placcati. Dopo il 1850, era comune vedere gli orafi circondarsi di molti collaboratori, tra cui designer, modellisti e smalti. Inoltre, collaborano con famosi scultori come Froment-Meurice, Falguière, Chapu, Mathurin-Moreau e Carrier-Belleuse. Adornano i pezzi di orafo in stile rinascimentale, Louis XV e Louis XVI di figure allegoriche e mitologiche: amori, centauri, vittorie, dei di Olympus, Tritons, Nymphs. Questi personaggi sono realizzati nei materiali più diversi: topazio, porfido, jasper, smalto, ametista, avorio e cristallo.

Coppia di Napoleone III Aiguieres in bronzo in bronzo

Coppia di Napoleone III Edurae in bronzo dorato

Argenteria Art Nouveau

Henri Soufflot, famiglia argentata solida, 164 pezziParti di una casalinga in New Art Nouveau, Henri Soufflot

Verso la fine del secolo, di fronte a questa abbondanza decorativa che divora le superfici, sentiamo il bisogno di passare alla natura. Falize quindi Christofle, Vever e CardEihhac decorano argento o metalli di piante naturalistiche trattate in completa libertà. Le foglie di cavolo e i rami di sedano vengono gradualmente sostituiti dal fogliame e dai rocker e, su coperchi, falciatrice, sovvenzioni e animali da allevamento sostituiscono le figure allegoriche. 


Bibliografia

Arminjon, Catherine, L'Armèrerie nel XIX secolo, Atti delle Galerie al colloquio internazionale National of the Grand Palais, 12-13 dicembre 1991, Parigi, LA Documentation Française, 1994. 

Grandjean, Serge, L'Armèvrerie del XIX secolo in Europa, Parigi, Presses Universitaires de France, 1962. 

Kjellberg, Pierre, "The French Argentry del XIX secolo 1830-1890", Conoscenza delle arti, n. 296, ottobre 1976, pp. 59-67.