Due sculture di bronzo in bronzo che si formano durante, che appare la fortuna, dea della fortuna e mercurio, Dio della buona fortuna nella mitologia romana. Ogni divinità è rappresentata con i suoi attributi: la fortuna porta orecchie in una mano e lo scettro nell'altra, Mercurio detiene una borsa di studio. Entrambi sono alimentati in aria da un bambino. Base decorate con putti che simboleggiano la pittura e la scultura. I due bronzi sono firmati "J. de Bologna".
Modello Secondo Jean de Bologne (Giambologna), scultore francese nato nel 1524 e morì a Firenze nel 1608.
Circa: 1880
Rapporto sulle condizioni: in buone condizioni generali.
- Riferimento :
- 2081
- Larghezza :
- 13 (cm)
- Altezza :
- 58 (cm)
- Profondità :
- 13 (cm)
- Era:
- XIX secolo
- Materiali:
- Bronzo patinato