Busto in cookie in porcellana che rappresenta Marie-Adélaïde de Savoie secondo il marmo di Antoine Coysevox (1640-1720) realizzato nel 1710 e tenuto nel palazzo di Versailles.
Marie-Adélaïde de Savoie (1685-1711) è una principessa della Maison de Savoie, duchessa del Borgogna allora Dauphine de France e madre del futuro re Luigi XV. Il busto fatto nel 1710, un anno prima della morte della Duchessa della Borgogna, lo rappresenta in tutta sua maestà. Indossa una parrucca riccia e indossa un vestito decorato con una collana, ricoperto da un cappotto pieno decorato con gigli, simbolo della regalità. Il gioiello centrale rappresenta il ritratto del profilo di Luigi XIV. Il viso, con caratteristiche sottili e regolari, e lo sguardo penetrante esprimono il carattere assertivo della duchessa. Questo busto attesta il virtuosismo tecnico dell'artista visibile nella preoccupazione dei dettagli, in particolare in termini di rendering della pelliccia, delicatezza dell'acconciatura o della preziosità dei gioielli. Firmato "Carlier" sul retro. Marchio apocrifo di sèvres con lettera di data d (1755-1756).
- Riferimento :
- 192
- Disponibilità :
- Venduto
- Larghezza :
- 47 (cm)
- Altezza :
- 71 (cm)
- Profondità :
- 25 (cm)